Contratto di locazione: termini

Salve, sono uno studente universitario, di recente ho bloccato una stanza presso un agenzia immobiliare versando la mensilità di luglio 2023, ricevendo una ricevuta con tanto di timbro, però non ho firmato nessun contratto in quanto il periodo di interesse parte da settembre 2022. In questi giorni sto avendo un ripensamento e mi chiedevo se è possibile non firmare il contratto e quindi non pagare i 3 mesi di preavviso, e in più ricevere indietro la mensilità di luglio 2023
Utente 16394

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buongiorno. Mi scusi ma bisogna comprendere bene e soprattutto leggere la relativa documentazione, Se vuole, può contattarmi per una consulenza completa. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, bisognerebbe capire a che titolo ha versato tale somma (acconto o caparra). Se ha versato un acconto, il quale potrebbe essere sintomatico di un consenso esplicito, potrebbe ottenere la restituzione della somma versata in quanto il contratto definitivo non si è ancora concluso. In caso, invece, di caparra non potrà ottenere la restituzione di quanto versato, salvo l'inadempimento di controparte. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione