Contratto Locazione: chi decide come risolvere i problemi?

Salve, la contatto per una questione legata al mio contratto di affitto (sono il conduttore), che vorrei recedere prima del tempo. Ho sottoscritto un contratto 3+2 (nel febbraio 2021). Dopo quasi un anno, sono sopraggiunte delle difficoltà causate dalla persona che abita nella casa a fianco (la madre del proprietario). Per sintetizzare, siccome le pareti della mia casa sono estremamente sottili, la signora, al minimo rumore, batte forte sulle pareti che dividono casa mia da casa sua, per intimare silenzio. Sottolineo che non sono per niente una persona molesta o chiassosa e che, soprattutto durante orari "delicati" (es. dopo la mezzanotte o nel primo pomeriggio), sono molto attento a non fare rumori. Aggiunga, inoltre che io stesso "subisco" schiamazzi e rumori di varia natura, causati da lei e dai nipoti che vivono al piano di sopra. Ho già esposto il problema al proprietario, ma non credo che la cosa di risolverà mai. Il problema è che ora, in casa mia, non sono più tranquillo e vivo in modo ansioso per le ragioni che le ho indicato e vorrei recedere il contratto. A tal proposito, l'articolo 6 del contratto recita: "è facoltà del conduttore recedere per gravi motivi, previo preavviso da recapitarsi tramite lettera raccomandata almeno 6 mesi prima". Le mie perplessità sono: 1. I miei sono motivi "validi" che posso addurre nella lettera di recesso? Ho letto che non è necessario scrivere di motivi, ma in fase giudiziale potrebbe esserlo (in caso si arrivi a quel punto). Cosa mi consiglia? 2. Posso inviare prima la lettera e, dopo, contattare il proprietario, sperando possiamo raggiungere un accordo (scritto) per recedere prima dei 6 mesi? O mi consiglia prima di esporre questa soluzione al proprietario e poi, eventualmente, inviare la lettera di recesso? 3. Come avviene la comunicazione della rescissione del contratto (cedolare secca)? Se ne deve occupare il proprietario oppure io? La ringrazio in anticipo per l'attenzione e la pazienza che ha avuto nel leggermi, sperando lei possa delucidarmi al meglio sul da farsi. Saluti.
Utente 12344

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La situazione che espone dovrebbe legittimare la sua risoluzione anticipata. Naturalmente, al fine di fornirle un parere adeguato, occorre visionare il contratto ed eventualmente procedere con una lettera di disdetta (che è sempre preferibile far redigere da un legale.) Nel caso volesse potrebbe contattarmi ai miei recapiti e sarei lieto di assisterla. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Gentile Utente, sarebbe opportuno prendere visione del contratto di locazione. Sarebbe stato importante esporre la problematica per iscritto al proprietario dal momento in cui si è presentata. Rispondendo alle Sue domande: 1) si, possono essere validi motivi che giustificano il recesso. Devono essere espressamente comunicati nella lettera di recesso (è fondamentale rappresentare quali siano i gravi motivi: ossia che il vicino crea gravi disagi con rumori molesti e Le rende impossibile la vita). 2) può inviare la lettera - che consiglio di far predisporre da un Avvocato per evitare di commettere errori. Può poi trovare un accordo con il proprietario per rilasciare anticipatamente l'immobile - prima dei sei mesi. Può anche decidere di non lasciare l'immobile ma di intimare al Locatore di far cessare le immissioni rumorose ed i fastidi della vicina, avvertendolo che in caso contrario si vedrà costretto a recedere e chiedere risarcimento danni. 3) Il locatore comunica la risoluzione/recesso del contratto all'Agenzia delle Entrate. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o di una consulenza più approfondita sull'argomento, tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione