Cortile: c'è una tempistica per la sosta?

Buonasera, Abito in uno stabile di 2 famiglie con il cortile in comune. Le auto di parenti, amici, clienti di mio fratello che lavora in proprio, possono parcheggiare/sostare? Se si c’è una tempistica?
Utente 10912

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/11/2021

Salve, necessiterei di maggiori informazioni per poterLe rispondere. Se gentilmente potrebbe contattarmi via email. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi - studio legale Durnwalder di Bolzano
Gentile Utente, trova applicazione l'art. 1102 c.c. Infatti, se l'utilizzo del cortile non è regolato diversamente, ciascuno dei compartecipanti, può servirsi del cortile purchè non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso. Non c'è alcuna tempistica, è anche consentito fare un "uso maggiore" del cortile. Occorre soltanto verificare se l'uso che si sta facendo del cortile comune impedisca all'altra famiglia compartecipante di farne un pari uso Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Potrà richiederla tramite il mio profilo, ed eventualmente poi inviarmi anche documentazione a mezzo email. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione