Danni arrecati, la colpa è del vicino di casa: come obbligarlo a riparare
Salve il 25 settembre 2019 in concomitanza con le precipitazioni eccezionali di quel periodo un buco di 30 cm di diametro formatosi x cause naturali in un argine di mia proprietà ha convogliato un Po più di acqua nel terreno di un mio vicino provocando uno smottamento senza particolari danni a cose e persone trattasi di alcuni m q di terreno il vicino mi ha inviato in data 23 dicembre 2019 una denuncia privata sua non da studio legale con documentazione fotografica e scritta da sua figlia ingegnere . Io avendo un assicurazione aziendale ho aperto il sinistro è il perito ha comunicato all' interessato perizia nella quale si dichiarava la mia non responsabilità in quanto il buco si era formato x cause naturali e in corrispondenza ad un evento atmosferico eccezionale 800 ml pioggia in pochi giorni. Attualmente è passato più di un anno e non ho ricevuto ulteriori comunicazioni e il vicino ha provveduto a ripristinare in parte il terreno danneggiato senza comunicarmi nulla .secondo voi cosa posso rischiare come devo muovermi grazie
Buongiorno, provveda a richiedere aggiornamenti alla Sua assicurazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buonasera, Ho avuto un incidente stradale con il 100% di ragione il 24 ottobre 2022. Avendo redatto un CID firmato da entrambe le parti, mi è stato liquidato il danno materiale e, al momento, sono in … Leggi tutto