Danni arrecati, la colpa è del vicino di casa: come obbligarlo a riparare

Salve il 25 settembre 2019 in concomitanza con le precipitazioni eccezionali di quel periodo un buco di 30 cm di diametro formatosi x cause naturali in un argine di mia proprietà ha convogliato un Po più di acqua nel terreno di un mio vicino provocando uno smottamento senza particolari danni a cose e persone trattasi di alcuni m q di terreno il vicino mi ha inviato in data 23 dicembre 2019 una denuncia privata sua non da studio legale con documentazione fotografica e scritta da sua figlia ingegnere . Io avendo un assicurazione aziendale ho aperto il sinistro è il perito ha comunicato all' interessato perizia nella quale si dichiarava la mia non responsabilità in quanto il buco si era formato x cause naturali e in corrispondenza ad un evento atmosferico eccezionale 800 ml pioggia in pochi giorni. Attualmente è passato più di un anno e non ho ricevuto ulteriori comunicazioni e il vicino ha provveduto a ripristinare in parte il terreno danneggiato senza comunicarmi nulla .secondo voi cosa posso rischiare come devo muovermi grazie
Utente 3551

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda a richiedere aggiornamenti alla Sua assicurazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione