Buongiorno, vorrei porre il seguente quesito: 4 fratelli ricevono l eredita del padre defunto su comune accordo, dopo qualche anno uno dei fratelli che aveva preso ereditato anche una parte di patrimonio (ancora in causa/da dividere e vendere insieme ad altri fratelli del padre) manda una lettere agli altri richiedendo a ognuno dei 3 dei soldi per debiti su quella parte di terreno che erano ancora del padre. Uno dei fratelli può rifiutarsi avvalendosi di un avvocato, e avrebbe buone possibilità di vincita oppure deve pagare?
Buona sera, nella divisione ereditaria è sempre necessario rispettare la quota di legittima prevista dall'art. 537 c.c.. Questa significa che la facoltà di disporre del de cuius è limitata dalla legge, per evitare che vengano arrecati dei pregiudizi ai diversi eredi. E' sempre ammissibile il rifiuto, ma deve tenere in considerazione le prescrizioni di legge, da utilizzare per interpretare la disposizione testamentaria.
Buonasera, premesso che la situazione andrebbe approfondita ma se l'eredità è stata accettata senza beneficio di inventario, tutti gli eredi devono farsi carico dei debiti del decuius. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Con la regione Abruzzo ho un debito di 15000 € mi è stato notificato un ingiunzione mi posso pignorare la prima casa dove vivo con 4 bambini? Cosa devo fare? Ingiunzione è stata fatta 12/01 Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto