Debito tra fratelli: come recuperarlo?

buona sera ho bisogno di sapere come posso recuperare soldi da mio fratello circa 10 mila euro. grazie
Utente 6892

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 22/02/2021

Buonasera, se non riuscite a trovare un accordo Le consiglio una diffida legale e successiva azione giudiziaria. Mi può contattare ai numeri che trova sul mio profilo per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buonasera, se esiste una prova scritta del detto versamento di denaro si potrebbe pensare a un decreto ingiuntivo che si può tenere qualora il creditore dia prova dell'esistenza di un credito certo liquido Ed esigibile. Altrimenti bisogna procedere con una classica causa civile seppure anche in questo caso sia necessario vedere quali prove fornisca del diritto vantato stante l'onere probatorio gravante sulla parte che intende chiedere il riconoscimento di un proprio diritto. In ogni caso a sua disposizione per ogni approfondimento chiarimento anche al numero 348 13-17 487
Gentile Utente, il Suo quesito è incompleto e dovrebbe fornire più dettagli per avere una consulenza più adeguata. In linea di principio è sempre consigliabile inviare una prima diffida formale scritta alla restituzione dei soldi con la quale espressamente interrompe anche i termini di prescrizione. Dopo di che, in caso in cui Suo fratello non provveda spontaneamente, dovranno essere fatte alcune valutazioni prima di procedere. Anzitutto occorrerebbe sapere a quale titolo sono dovuti questi soldi (un prestito? avete sottoscritto una scrittura privata?) e poi se Suo fratello ha beni mobili o immobili o conto corrente eventualmente da poter pignorare? Ancora: visto i rapporti di parentela si può anche valutare di sottoscrivere una scrittura privata di dilazione di pagamento dove Suo fratello si impegna a versare (ad esempio) 1.000,00 euro al mese per 12 mesi. Quindi consiglio certamente di non tentennare e di attivarsi subito, anche perchè - come anticipato - il decorso del tempo fa andare in prescrizione il credito (se non richiede i soldi entro tot anni, il credito potrà prescriversi). Se si tratta di prestito tra privati la prescrizione è di 10 anni, ma per alcune tipologie di credito è prevista una prescrizione più breve. Se necessita di una consulenza più dettagliata e di assistenza per valutare le possibili azioni, può contattarmi tramite il mio profilo "Consulenza diretta" (descrivendo più accuratamente il Suo quesito: in particolare deve riferire la tipologia del credito e quando è sorto il credito). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, può diffidarlo legalmente. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Egregio Signor Sapia buonasera. É sicuramente consigliabile inoltrare a Suo fratello espressa lettera di diffida a firma di un legale. Laddove interessato, mi contatti pure tramite i recapiti presenti su questa stessa piattaforma cliccando sul mio profilo personale. Sarò lieto di poterLa aiutare. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione