Decreto ingiuntivo: che fare?

Salve volevo una risposta certa su un decreto ingiuntivo arrivato a me alla fine di luglioche mi invita a pagare una somma di denaro che devo al condominio. Tale somma è aumentata di circa 100euro per un errore dell'amministratore che ha calcolato la quota di giugno che io avevo già regolarmente pagato. Vorrei sapere in questi casi se la somma del debito non corrisponde al vero il decreto ingiuntivo è nullo??
Utente 16719

L’Avvocato risponde:

Salve! Se la somma non è corretta, deve sempre fare opposizione entro i 40 giorni dalla ricevuta notifica, altrimenti il decreto diviene definitivo e quindi titolo. Le conviene contattare il legale intestatario del ricorso ed offrire il pagamento delle somme corrette oltre alle spese, altrimenti, se le 100 € rappresentano una piccola differenza sul dovuto, il gioco non vale la candela. MI rendo disponibile a sua necessità nel caso non abbia un suo legale di fiducia.
Buongiorno, no, il mero errore di calcolo non rendo nullo o annullabile il decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione