Salve (ripropongo il quesito in forma anonima in quanto ho letto solo dopo l'avvertenza), vorrei sapere se partendo da una sentenza di condanna emessa a Dicembre 2018, di cui però non conosco il numero (truffa e falso: il costo di iscrizione a un master è stato gonfiato e io sono uno degli studenti truffati) posso chiedere di emettere un decreto ingiuntivo esecutivo nei confronti dei truffatori condannati e, in caso di risposta affermativa, come proseguire. Grazie in anticipo.
Buonasera, per dare una risposta corretta bisognerebbe avere in mano la documentazione per capire quale sia, nel caso specifico, la via più giusta per agire. Mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buongiorno, non un decreto ingiuntivo ma può chiedere l'emissione di un'ordinanza ex art. 702 bis c.p.c. a seconda della documentazione a sue mani. Se interessato, mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo e sarò lieta di fornirLe un preventivo gratuito per l'assistenza. Un cordiale saluto
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno. È possibile far valere le ultime 4 nomine nulle ex art.1129 del mio amministratore come ragione di opposizione a decreto ingiuntivo? Devo inviare una pec specificando che il mio debito è r … Leggi tutto
Buongiorno, ho necessità di poter conoscere le spese da me sostenute a seguito di un decreto ingiuntivo contro la banca a seguito di un blocco di un conto corrente cointestato e bloccato a seguito del … Leggi tutto
Gentili Avvocati,vorrei sapere se per il recupero di un credito si può ricorrere a decreto ingiuntivo in gratuito patrocinio.Quali sarebbero le spese ammesse e se le spese legali verranno poi addebita … Leggi tutto