Decreto ingiuntivo: informazioni

Buongiorno ho ricevuto un decreto ingiuntivo giudice di pace che per conto di una finanziaria per recupero credito mi ingiunge di pagare il sospeso senza dilazione, io non sono nelle condizioni di assolvere entro 40 gg il debito, ora chiedo essendo padre di famiglia , con moglie malata e invalida se possibile parlando con il giudice di venire ad un accordo per una dilazione, grazie
Utente 13529

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Mi dispiace moltissimo per questa situazione incresciosa che, abbinata alla sua gravosa condizione familiare, diventa ancora più difficile. Il consiglio che le do è quello di farsi assistere da un Avvocato, al fine di proporre una transazione alla controparte per venire incontro alle sue esigenze. Se può consolarla, la sua è una situazione simile a centinaia di migliaia di Italiani in questo periodo. In ogni caso, se vuole, sono a disposizione per assisterla. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, l'accordo con il giudice per la dilazione non è possibile ottenerlo. Ciò che può ottenere, mediante l'assistenza di un avvocato, è un piano di rientro con la controparte. Le consiglio tuttavia di agire quanto prima affinchè possa avere la "forza contrattuale" della minaccia dell'opposizione. Sono specializzata in materia, se gradisce mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/03/2022

Buonasera, deve provare a mezzo di un legale ad intavolare una eventuale trattativa con il legale avversario anche solo per una dilazione. Se non propone opposizione nei termini indicati al decreto lo stesso diventerà definitivo. Se necessita può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Rimanendo a disposizione, invio cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buonasera, premetto che per poterLe dare un parere più approfondito sarebbe necessario visionare il decreto ingiuntivo che Le è stato notificato. Se il debito è effettivamente dovuto consiglio di prendere contatti con l'Avvocato di controparte - tramite un Avvocato di Sua fiducia - e chiedere una dilazione/rateizzazione di pagamento. Se ritiene, invece, che il debito non sia dovuto deve proporre opposizione a decreto ingiuntivo. Se non propone opposizione entro 40 giorni, il decreto ingiuntivo diviene definitivo (equivarrebbe ad una sentenza), e pertanto il creditore potrà iniziare l'esecuzione sui Suoi beni. Potrebbero così pignorarLe una parte dello stipendio/pensione, il conto corrente, l'immobile di proprietà, ecc. In realtà la dicitura "senza dilazione" sta a significare che il decreto ingiuntivo è anche già provvisoriamente esecutivo (art. 642 c.p.c.). Il creditore può metterlo in esecuzione subito. Purtroppo non è possibile parlare con alcun giudice. Il Giudice che ha emanato il decreto ingiuntivo non potrebbe revocarlo in alcun caso. Se necessita di assistenza sono a disposizione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, può provvedere ad inviare formale richiesta di transazione a controparte in modo da risolvere bonariamente la questione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Possibile, ma in questa fase dovrebbe parlare con la controparte, meglio se assistito da un avvocato. Se ha bisogno può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione