Decreto ingiuntivo: può essere impugnato?

Buongiorno, volevo sapere se un decreto ingiuntivo consegnatomi dall' ufficiale giudiziario con conseguente pignoramento della pensione nei limiti di legge, può essere in qualche modo ancora impugnato dal debitore, oppure trascorsi i 40 giorni non si può più fare niente? Grazie
Utente 6900

L’Avvocato risponde:

FC
Fulvio Covino
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/10/2021

Se non è stato emesso provvisoriamente esecutivo, ci sono 40 giorni dalla notifica per fare opposizione. In mancanza di opposizione, il creditore istante fa richiesta di esecutorietà ed il decreto diventa cosa giudicata e contro di esso si può fare solo opposizione agli atti esecutivi laddove se ne dovessero ravvisare gli estremi. Saluti Avv. Fulvio Covino
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 05/10/2021

Gentile Utente, il decreto ingiuntivo può essere opposto entro 40 giorni dalla notifica. Dopo di che diviene definitivo. Una volta definitivo Le viene notificato prima l'atto di precetto (che è un avviso a pagare entro 10 giorni e con la quale viene avvertito che in mancanza, subirà l'esecuzione). Nel caso di specie immagino che ciò sia già avvenuto. Pertanto Le è stato notificato il pignoramento presso terzi, con il quale le viene pignorata la pensione. Il pignoramento della pensione avviene nei limiti di 1/5 della parte di pensione eccedente il minimo vitale impignorabile. Il minimo vitale impignorabile è pari al valore dell'assegno sociale (l'assegno sociale nel 2021 è pari a circa 460,00) aumentato della metà. Quindi attualmente circa 690,00 euro sono impignorabili. La parte che eccede i 690 euro sarà pignorabile nei limiti di 1/5. Così ad esempio, se Lei percepisce una pensione di 1000 euro: 690 circa - come detto - sono impignorabili. Le può essere pignorato soltanto 1/5 di di 310,00 (ossia 62 euro). Occorrerebbe prendere visione della documentazione (Decreto ingiuntivo e atto di pignoramento) per poter rispondere in modo più preciso ed approfondito e verificare se - allo stato attuale - è possibile proporre un'opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi. Eventualmente avesse necessità di approfondire l'argomento può richiedere un consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviare la documentazione a mezzo e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno. Trascorsi quaranta giorni dalla notifica, l’opposizione a decreto ingiuntivo non è più possibile. Ma, in caso di successivo pignoramento, è possibile proporre opposizione agli atti esecutivi o all’esecuzione, quando ne ricorrono i presupposti. Per una consulenza più accurata, email avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, trascorsi 40 gg senza che il decreto ingiuntivo sia stato impugnato, questo diventa definitivo. Comunque, bisognerebbe approfondire la questione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/10/2021

Buongiorno, se il Decreto Ingiuntivo non è stato impugnato nel termine di 40 gg dalla notifica diventa definitivo e non può essere più impugnato. Nel suo caso mi pare ci sia stato pure il pignoramento quindi il termine dovrebbe essere scaduto. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per maggiori chiarimenti. Cordialmente. Avv. Maria Alessi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione