Buongiorno Avvocati, sta terminando il contratto di locazione di un immobile di mia proprietà che non ho intenzione di rinnovare. Dovrò sicuramente procedere con uno sfratto. Nel frattempo dopo aver insistito ho avuto modo di fare un sopralluogo e ho trovato un locale in pessimo stato in quanto l'inquilino si è rivelato un accumulatore seriale. Tramite un esposto all'ASL sarà possibile trovargli altra sistemazione? Chi dovrebbe poi sanificare e liberare l'immobile? Grazie
Gentile Utente, buongiorno. Qualora l'immobile presenti danni eccedenti il degrado dovuto all'uso normale dello stesso, il conduttore ha l'obbligo di risarcire il locatore dei danni, ossia del costo delle opere necessarie per il ripristino (ma anche del canone per tutto il periodo necessario al ripristino). Per un parere più dettagliato occorrerebbe prendere visione del contratto di locazione. Consideri che generalmente per un contratto di locazione ad uso abitativo 4+4, qualora non intenda rinnovare il contratto, dovrà inviare disdetta almeno sei mesi prima della scadenza, onde evitare il rinnovo automatico. E' possibile denunciare all'ASL competente i casi di scarsa igiene allorquando questa possa rappresentare pericolo per la salute pubblica. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano.
Buongiorno. Alla sistemazione dell'appartamento, laddove si tratti di ordinaria manutenzione, deve senz'altro provvedere l'inquilino. L'inquilino che restituisce l'appartamento con gravi danni è tenuto a versare non solo il rimborso per le spese necessarie a sostenere i lavori di riparazione, ma anche il risarcimento per il tempo in cui l'appartamento è rimasto necessariamente sfitto a causa dei suddetti lavori. Un canone extra per ogni mese e frazioni di esso. Se le interessa, può contattarmi per un consulto diretto. Cordiali saluti. amg
Buongiorno, per legge è l'inquilino stesso a dover affrontare i costi per la sistemazione dell'appartamento. L'inquilino deve provvedere a lasciare l'immobile nello stesso stato in cui lo ha trovato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon giorno volevo sapere se le mie due sorelle possono intestarsi il possesso dell'appartamento di famiglia (con mio permesso anche scrittose necessario) senza che io debba fare una donazione da un n … Leggi tutto
Salve, aver concesso ad una nonna di oltre 95 anni il proprio appartamento per reciproca opportunità di scinderne l'accordo nel breve periodo e dopo cheso sono passati qualche anno cosa può fare il le … Leggi tutto
Buongiorno,avrei bisogno di sapere se posso intestare il mio appartamento alla mia compagna con cui ho un figlio. Quell'appartamento in questione c'è un mutuo edilizio da me contratto con l'INPS che s … Leggi tutto