Difetto di costruzione: quando lo è

Buonasera, Ho concluso un contratto preliminare per l'acquisto di un appartamento oggetto di ristrutturazione da parte di un impresa. I lavori sono in corso e mi sono accorto visitando il cantiere che é stata messa una soglia di 10cm in corrispondenza di una porta finestra di nuova costruzione in quanto é stato aperto il vecchio muro perimetrale per avere un nuovo accesso sul terrazzo. L'altezza di questa soglia fa sì che ci sia un "gradino" di circa 10cm sia per andare in terrazzo così come dal terrazzo per entrare in casa. Non ci sono motivi progettuali ma probabilmente la ragione risiede nell'aver sbagliato le dimensioni degli infissi della portafinestra quindi hanno ovviato alzando la soglia. Il costruttore non vuole riparare il danno in quanto dice che non é un difetto sostanziale. Oltre che di estetica (le altre porte finestre hanno un'altezza diversa e correttamente a filo con il pavimento), credo che il difetto sia anche di sicurezza in quanto é molto facile si possa inciampare. Come posso fare in modo che il costruttore sia obbligato a sistemare questo difetto di costruzione? Devo chiedere una valutazione di un esperto? Posso agire nei confronti del costruttore anche successivamente al rogito? Vi ringrazio anticipatamente per la vostra consulenza. Distinti saluti
Utente 5256

L’Avvocato risponde:

CI VUOLE PERIZIA FIRMATA DI UN ESPERTO E POI CHIEDERE DANNI,PRIMA FARE MEDIAIOZNE E POI NEL CAS DI ESITO NEGATIVO PORTARLO IN TRIBUNLAE.PUò CONTATTARMI 3332592374
Buongiorno Sig. Paolo, bisognerebbe procedere con una formale diffida per sistemare il difetto in oggetto, meglio prima del rogito. Inoltre, è sicuramente utile chiedere una valutazione a un addetto ai lavori. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione