Buongiorno, io ho appena terminato una collaborazione con regolare contratto con una casa discografica. Prima di recedere il contratto (avvisando via mail e pagando la penale stabilità nel contratto) ho registrato un album da loro che non è mai uscito. Io detemgo i diritti d'autore e i diritti del master di questo album ma adesso questa etichetta rivendica il diritto di dover per forza far uscire lei l'album mentre io non vorrei farlo uscire sotto di loro. La domanda è posso farlo uscire io questo lavoro o devo per forza farlo uscire tramite loro? Grazie mille
Buongiorno, premesso che i diritti d'autore tutelano le opere d'ingegno garantendo sia il riconoscimento della paternità dell'opera sia lo sfruttamento economico della stessa, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, avrei bisogno di un parere inerente alla mia attuale situazione. Premetto che sono sposato in regime di separazione dei beni (attualmente vedovo, e senza figli), lo scorso anno, purtroppo, è ve … Leggi tutto
Mia suocera in comunione dei beni e cointestatario del conto corrente (alimentato solo dal marito dove c'è anche l'invalidità)può permettersi di prelevare tutto anche se il marito gli ha mandato 2 ema … Leggi tutto
Salve volevo chiedere una informazione, mia suocera più di 20 anni fa ha permesso al suo primo figlio di andare a vivere nella casa di sua proprietà(di mia suocera) non è stato fatto nessun tipo di co … Leggi tutto