Disdetta locazione commerciale: come fare

Spett.le studio, sono proprietario di un negozio, dato in affitto, ove si esercita una attività commerciale di laboratorio e vendita cornici. Tra circa 2 anni andrà a scadere questo contratto 6+6 essendosi già rinnovato dopo i primi 6 anni. Avrei intenzione di vendere tale immobile dopo la naturale scadenza del contratto e il locatario non ha intenzione di acquistarlo. Domanda: 1) E' possibile dopo i 12 anni ( 6+6) dare disdetta a scopo di vendita? 2)Nel mio caso, è obbligatoria la corresponsione di 18 mensilità a titolo perdita avviamento commerciale? Faccio presente che il locatario è già in pensione da circa due anni
Utente 15385

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo Signore, buongiorno. In linea generale dopo la prima scadenza, alla seconda non sono previste motivazioni da allegare. In secondo luogo va rispettata la prelazione. In ogni caso, bisogna leggere il contratto. E' necessario. Se vuole può chiedere una consulenza e potrò esserle d'aiuto, sempre con l'invio del contratto. Cordialmente. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno. Premesso che è necessario prendere visione del contratto di locazione sottoscritto tra le parti al fine di poterLe dare un parere più preciso e dettagliato, rispondo alle Sue domande: 1) sì, alla seconda scadenza può dare disdetta, rispettando il termine di preavviso previsto in contratto (non inferiore in ogni caso a 6 mesi) senza indicare alcuna motivazione; 2) per ciò che concerne la perdita di avviamento commerciale normalmente questa è dovuta quando la disdetta proviene dal locatore. La legge prevede una serie di ipotesi in cui non è dovuta l'indennità (Ad esempio quando l'attività svolta nell'immobile non comporta contatti con il pubblico: ad esempio un laboratorio). Non è chiaro come il conduttore possa essere in pensione ed esercitare attività commerciale nell'immobile. Sul punto dovrebbe chiarire meglio: il conduttore dovrebbe essere una persona giuridica (ditta individuale? una società?). Se ne ha necessità può inviare una richiesta di consulenza diretta tramite il mio profilo personale ed inviarmi poi copia del contratto all'indirizzo e-mail che trova indicato sempre nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, le motivazioni di legge per la disdetta sono previste solo per la prima scadenza (ossia dopo i primi 6 anni), alla seconda scadenza invece il locatore può inviare la rinuncia al rinnovo, senza motivazioni specifiche, con le modalità già a lei note. La comunicazione relativa all'esercizio del diritto di prelazione dovrà comunque essere inviata al conduttore prima della vendita. Quanto alla valutazione dell'obbligo di corresponsione dell'indennità di avviamento è necessario valutare la documentazione, le modalità di svolgimento dell'attività commerciale e gli altri requisiti. Resto a sua disposizione per assistenza o per una consulenza personalizzata, cui potrà accedere tramite il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione