Divieto dell'ex di portare figlia dal mio nuovo compagno: è legale?
Salve, sono una mamma di una bimba di 3 anni. Io ed il padre della bambina ci siamo lasciati 9 mesi fa. Fui io a lasciarlo perchè non andavamo più d'accordo ed i sentimenti si sono spenti. Abhiamo deciso di non mettere avvocati e giudice e siam rimasti d'accordo che lui mi manda una cifra di 100/150 euro al mese per la bambina. Lui essendo di un'altra regione è tornato a casa sua togliendo la residenza. In questi mesi abbiamo fatto videochiamate quasi ogni sera per far vedere la bambina al padre. Io son rimasta nella casa coi miei genitori dove prima di lasciarci convivevamo insieme. Dopo mesi ognuno dei due ha iniziato una nuova relazione. Il padre della bambina mi ha parlato della sua nuova ragazza solo dopo tutti i mesi passati quando è venuto a trovare la bambina. E lo stesso ho fatto io con lui. La bambina ha conosciuto il mio nuovo partner sotto nome di 'amico" in modo graduale finchè non li ho fatti conoscere anche di presenza per una settimana ma sempre ritenendolo un amico davanti a lei per delicatezza, vista l'età della bimba. Hanno creato un bel rapoorto fortunatamente. Il mio partner vive in un'altra regione e causa lavoro ha difficoltà a venire a trovarmi. Il padre della bimba invece quando è venuto a trovarla ha presentato la sua ragazza in modo un po irruento secondo il mio pensiero, ovvero facendogliela vedere in videochiamata e chiamandola col termine "fidanzatina". Ho ripreso il padre su questo argomento anche perchè la bambina il giorno dopo ha ripetuto questo termine associandolo ad un'altra ragazza. Con il padre abbiamo parlato dei rispettivi partner in modo tranquillo dove io ho risposto alle sue domande. Lui ha espresso il suo volere dove mi vieta di portare in futuro la bambina in casa del mio partner. L'unico motivo per cui io potrò farlo sarà solo se avrò trovato un lavoro stabile e quindi potrò trasferirmi in quella regione. Io non ho obiettato per evitare possibili discussioni. Quindi io ed il mio partner siamo "bloccati" nel vederci in quanto lui non può spostarsi per il lavoro che richiede orari e giorni impegnativi ed io non posso salire da lui con la bambina. Mi è stato detto dal padre della bambina che se vorrò salire su lo dovrò fare da sola lasciando la bimba ai nonni o a lui.. la bambina è molto attaccata a me, esce sempre con me e vuole dormire solo con me. In aggiunta ha detto con un tono che mi ha messa a disagio queste parole: "io non credo che tu lascerai nostra figlia sola coi nonni solo per "amore"". Quindi la mia domanda è: c'è un modo per cui io possa riuscire a vedere il mio partner senza dover aspettare ancora tanti mesi e senza la paura che il padre della bimba possa agire tramite giudici?
Gentilissima Signora, buongiorno e buona settimana. Il suo patema d'animo è talmente intenso che la sua domanda è stata pubblicata all'una di notte! Ciò significa che è particolarmente provata. Naturalmente - sono certo che capirà- trattandosi di profili delicatissimi non è opportuno parlarne in pubblico. Ragion per cui- se crede- mi contatti direttamente e valuteremo la situazione nel miglior modo possibile. Resto a disposizione. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, occorre un accurato approfondimento. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONAILISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno.A breve dobbiamo realizzare il bonus 110 con rimozione del tetto in eternit. La strada adiacente al al condominio oggetto del 110 è di proprietà di un vicino. Il proprietario della strada h … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di alcune informazioni in modo a sapere come muovermi. Io e il mio "compagno" nel 2020 abbiamo comprato casa, sia il mutuo che l'abitazione sono cointestate le rate del mutuo … Leggi tutto
Salve, dovrei inviare una disdetta di un contratto e i tempi stringono, vorrei utlizzare il servizio Raccomandta 1 di Poste Italiane con Prova di Consegna, vorrei capire se ha lo stesso valore legale … Leggi tutto