Divieto di demolizione casa di campagna, superbonus110%
Salve, se possibile gradirei un parere su una vicenda particolare che sto affrontando con il comune di Fano. Possiedo una casa di campagna in questo comune, grazie al superbonus dopo 6 mesi di attesa, a progetto presentato e tutto, per demolizione e ricostruzione della casa ristrutturata l'ultima volta negli anni '70 da mio nonno, il comune, comunica al mio ingegnere e geometra che la casa non può essere demolita perché secondo "le loro carte", esiste in quella zona di campagna dal 1890 circa. Volevo sapere se è possibile che una persona con una casa di proprietà è vincolata a non demolire e ricostruire solo perché ha una casa che si trova lì da molto..sembra irreale. Mi potete aiutare? Sapete se si possa ovviare in qualche modo?
Buongiorno, mi sembra alquanto strano a meno che non esista qualche tipo di vincolo. La questione, comunque, andrebbe approfondita visionando la documentazione in Suo possesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto