Divisione eredità: come comportarmi?

Buonasera, avrei bisogno di capire come si dividono dei buoni fruttiferi postale tra gli eredi. Ho intenzione di chiedere una consulenza premium ma vorrei essere indirizzato verso la giusta categoria prima di effettuare il pagamento. Spiego brevemente il problema: la mia famiglia era composta di 5 persone: madre, padre e 3 figli. In seguita alla morte di mio padre è nato il problema di dividere dei buoni fruttiferi postali intestati a lui e a mia madre (cointestati al 50%). In base alla legge, la quota di mio padre, corrispondente al 50% del totale, è ripartita nella quota di 1/3 a mia madre e 2/3 ai 3 figli. La domanda è: poiché sono passati 10 mesi dalla morte di mio padre e poiché molti di questi buoni non sono ancora scaduti, come si dividono? Cioè: mia madre, unica persona vivente a cui i buoni sono intestati, può decidere di ritirare i soldi alle poste, quindi senza aspettare la loro naturale scadenza, e dividerli tra gli eredi versando il valore che i buoni avevano alla morte di mio padre + gli interessi legali da quella data ad oggi oppure deve versare il valore dei buoni con gli interessi maturati alla poste fino alla data attuale? Spero di essere stato chiaro. Grazie
Utente 8563

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, i buoni postali, come ogni rapporto patrimoniale, rientrano nella successione così come tutti gli altri beni del defunto e seguendo le stesse regole. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione