Divorzio con casa e mutuo: quali i passi

Salve volevo un sapere come muovermi in caso di divorzio... Sono sposata da un anno e vorrei chiedere il divorzio in quanto non ce la faccio più... Mi sono mancate tante attenzioni e non facciamo neanche più l'amore da un anno! Ho trovato un altra persona di cui mi sono innamorata... Lui non sa niente e io non so come muovermi... Abbiamo la casa in comune con mutuo e non so come fare...
Utente 5726

L’Avvocato risponde:

può chiamarmi.deve prima separarsi.3332592374
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/10/2020

Salve, deve parlarne apertamente con suo marito e tentare di trovare un accordo per avere una separazione consensuale. In assenza dell'accordo deve agire giudizialmente, per demandare al giudice il compito di stabilire le regole della separazione.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/10/2020

Buonasera signora, prima del divorzio bisogna procedere con la separazione. Si presente una ricorso in tribunale ed il Giudice provvederà a stabilire i termini dell'accordo in seguito alle richieste delle parti. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi.
Immagine di profilo avvocato
Claudia Odorisio

Risposta in data 29/10/2020

Buongiorno signora, se non è ancora separata, prima di procedere al divorzio è necessario ottenere la separazione legale da suo marito. Lei può certamente chiederla anche in via autonoma, per intollerabilità della convivenza. Si può procedere in via consensuale (innanzi al Tribunale o con negoziazione) o in via giudiziale. Quanto alla casa, se non vi sono figli minori ed è cointestata si possono trovare varie soluzioni per "dividerla". Rimango a sua disposizione, qualora volesse contattarmi trova tutti i miei recapiti sul mio profilo, cordiali saluti avv. Claudia Odorisio
Buongiorno signora, per fornirle adeguato parere su come può procedere con la separazione (necessaria prima di addivenire al divorzio) occorre avere ulteriori informazioni sul caso di specie. Sono a sua disposizione per darle assistenza in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Buongiorno Signora, prima di procedere con il divorzio bisogna ottenere la separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza dal momento che sono diversi gli aspetti da approfondire, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, in assenza di figli e qualora ci sia accordo, potete procedere avanti il Sindaco per la cessazione degli effetti civili. In mancanza, potete procedere con la separazione consensuale celere. In caso di disaccordo si procederà con la separazione giudiziale. Le consiglio in ogni caso di interpellare un legale affinchè possa fornirle un parere completo a fronte della sua situazione. Se gradisce, mi può contattare ai recapiti che trova cliccando sul mio profilo. Un cordiale saluto

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione