Divorzio: in caso di separazione, con chi rimangono i bambini?
buongiorno , avrei una domanda se mi potreste aiutare , vivo io con il mio marito in un appartamento in affito con 1 camera da letto e una cameretta , l'afitto ci costa ogni mese 500 euro ,lui lavora come magaziniere , il suop stipendio mensile e intorno ai 1200 euro , io lavoro come donna dele pulizie , ogni giorno 3 ore lavorative , il mio stipendio mensile e intorno ai 600 euro , abbiamo 2 bambini di 12 anni e 4 anni , vorrei chiedere la separazione , la separazione la vorrei chiedere perche non andiamo piu d'accordo , la mia preocupazione principale sono i bambini , con chi rimangono i bambini ? qualli sono le conseguenze di questa decizione ? come sarebbe meglio procedere per far si che gli bambini rimandono con me ( la mamma ) ? ai quali altri fattori dovrei prestare atenzione ?
Gent. ma , la situazione è particolarmente delicata e andrebbe affrontata meglio in sede di colloquio , ma qualora foste in accordo tra coniugi sulle condizioni di separazione , ad es mantenimento , affidamento condiviso , visite , collocamento dei minori , potreste optare per una separazione consensuale , qualora , invece si presentassero problemi sulle decisioni importanti , andrebbe depositato ricorso per separazione giudiziale , sull' affidamento e collocamento dei bambini deciderebbe il Giudice una volta appurate eventuali condizioni , anche mediante ausilio dei Servizi Sociali ove richiesto . Le consiglio di valutare attentamente con un suo legale di fiducia le azioni da intraprendere . Per ogni dubbio può contattarmi al 347/1975020 . Cordiali saluti Avv. Anna Cinzia Pani
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare. Affidamento condiviso con collocamento presso la madre, salvo casi particolari. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA -DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per il divorzio,mia moglie e' straniera e dopo molto tempo senza vederci abbiamo deciso di terminare il rapporto,siamo sposati in comune sia in italia che in ve … Leggi tutto
Abbiamo firmato la separazione consensuale senza avvocati ma ora dopo un anno non vuole firmare per il divorzio per fare la richiesta di divorzio devo affidarmi ad un avvocato ? Cosa devo fare ? Leggi tutto
Buonasera per la firma del divorzio consuensuale senza avvocati è obbligatoria presenza di entrambi i coniugi o se uno dei due coniugi è fuori può delegare o si può fare online o in altri modi ? Leggi tutto