Buonasera,sono separato e sto divorziando,in pratica la mia ex moglie circa 3 anni fa è andata via di casa, abbiamo una casa con mutuo cointestato e negli accordi depositati in tribunale si dice che io visto che abito in questa casa devo pagare 300 euro e lamia ex 100 euro che non ha mai pagato, la mia domanda è si possono cambiare questi accordi una volta depositati in tribunale?
Gentilissimo, buonasera. In linea generale tutto è modificabile nella vita. Anche gli accordi di cui parla. Se ha bisogno di una consulenza, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare la documentazione in Suo possesso, può, in primo luogo, sempre agire nei confronti della Sua ex moglie per vedersi riconosciuto la somma di denaro non corrisposta. Inoltre, può provvedere a richiedere in qualsiasi momento una modifica delle condizioni sia di separazione che di divorzio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, per poterLe fornire una risposta più precisa occorrerebbe prendere visione della sentenza di separazione. In linea generale: - anzitutto può chiedere la ripetizione (restituzione) della quota della rata di mutuo che la Sua ex moglie non ha pagato nel tempo. - poi, in sede di divorzio possono certamente mutare le condizioni precedentemente concordate. In realtà gli accordi/sentenze (sia di separazione che di divorzio) sono sempre suscettibili di modifica, nel caso sopraggiungono giustificati motivi (ai sensi dell'art. 9 l. 898/1970), ossia quando mutano le condizioni dei coniugi (ad esempio il coniuge che non lavorava inizia a lavorare.. o il coniuge che pagava il mantenimento perde il lavoro, ecc.). Nel caso voglia approfondire l'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviarmi copia degli accordi di separazione all'indirizzo e-mail (indicato nel mio profilo). Così sarà possibile rispondere ai Suoi dubbi in modo più preciso ed approfondito. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per il divorzio,mia moglie e' straniera e dopo molto tempo senza vederci abbiamo deciso di terminare il rapporto,siamo sposati in comune sia in italia che in ve … Leggi tutto
Abbiamo firmato la separazione consensuale senza avvocati ma ora dopo un anno non vuole firmare per il divorzio per fare la richiesta di divorzio devo affidarmi ad un avvocato ? Cosa devo fare ? Leggi tutto
Buonasera per la firma del divorzio consuensuale senza avvocati è obbligatoria presenza di entrambi i coniugi o se uno dei due coniugi è fuori può delegare o si può fare online o in altri modi ? Leggi tutto