Buonasera, per tutelarsi dovrebbe accedere all'area clienti del suo gestore telefonico, fare una fotografia della parte relativa alla conferma di richiesta della trasmissione degli elenchi telefonici presso il domicilio, che dimostri come la richiesta non sia mai stata presentata, e che la pretesa creditoria vantata da Tim, sia arbitraria. Saluti.
Gentile Utente, è possibile procedere con l'invio di una diffida, dopo aver approfondito la faccenda. Per una consulenza non esiti a contattarmi. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buona sera, vorrei sapere se un amministratore condominiale è obbligato ad eseguire una delibera assembleare, anche se tale è illegittima e viola i diritti individuali dei condòmini. Grazie e cordiali … Leggi tutto
Buongiorno ero amministratrice di una coop a rl messa in liquidazione nel 2003. Oggi ricevo ar dall'avv di una società recupero crediti che mi intima il pagamento di 95000 a fronte di un debito dovuto … Leggi tutto
Buongiorno. I miei fratelli stanno vendendo un immobile di cui sono eredi e di cui io ho solo diritto alla quota di legittima, essendo stata beneficiata economicamente precedentemente. Chi deciderà, a … Leggi tutto