In una causa durata dal 2001 al 2014 per l'impugnazione di un testamento conviene chiedere l'equa riparazione o comporta tempi lunghi e scarso risarcimento?
Egregio Signore, la Legge 89/2001, c.d. Legge Pinto, stabilisce la durata ragionevole durata del processo di primo grado in tre anni. La Corte d'Appello competente a giudicare, liquida a titolo di equa riparazione una somma di denaro, non inferiore a 400 euro e non superiore a 800 euro, per ciascun anno o frazione di anno superiore a 6 mesi che eccede il termine ragionevole di durata del processo. Nel Suo caso, stante la durata e la natura del giudizio, Le consiglio di considerare la possibilità di ricorrere al fine di ottenere la liquidazione. Lo Studio fornisce assistenza in procedimenti di tale natura e rimane a disposizione per ogni necessità ai seguenti recapiti: tel.: 0445.364544; cell.: 340.2899911. Cordiali saluti. Avv. Lorenzo Dall'Igna
Buongiorno, la Sua richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno, il 19/01/2020 ho prenotato e pagato 1651,62€ un volo su "Viaggiogratis.it", con partenza 15/06/2020 e ritorno il 28/06/2020. Sia l'andata che il ritorno avevano una tratta coperta da Alita … Leggi tutto