Sono figlia di un italiano deceduto all'estero non iscritto all'aire. Mio padre conviveva con mia madre e al momento della sua morte mia madre ha redatto un testamento nel quale dice che metà casa e sua e che metà casa è degli eredi di mio padre (io e mio fratello più piccolo ancora minorenne) Secondo alcuni membri della mia famiglia mia madre non ha contribuito con le spese economiche per la costruzione della casa. Dalla morte di mio padre la casa è stata affittata svariate volte ma noi suoi diretti eredi non abbiamo ricevuto nessun ricavo da quest'affitto. Vorrei informare il consolato italiano in Ecuador ma vorrei sapere cosa si può fare al riguardo e quali sarebbero le conseguenze per mia madre. Poteste aiutarmi?
Buonasera, la vicenda merita un accurato approfondimento senza il quale non è possibile fornirle un parere legale. Resto a disposizione per una consulenza. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto