Eredità: come fare con le case divise?

Buongiorno, le scrivo per chiedere una informazione al riguardo . L'anno scorso i genitori del mio compagno hanno venduto la casa di proprietà e il mio compagno risultava residente sempre lì anche se era via , potevano vendere ? Se si al mio compagno gli spettava una parte della vendita ? Grazie per l'attenzione e in attesa di una sua risposta Saluto e ringrazio .
Utente 9130

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Michele Brundu
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/08/2021

Buongiorno Signora, avrei bisogno di più elementi per rispondere compiutamente . Ad ogni buon conto se la casa era di proprietà esclusiva dei genitori del Suo compagno, questi avevano il diritto di alienarla senza riconoscere alcuna somma al figlio, nonostante egli avesse lì la propria residenza.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione