Siamo stati contattati da un avvocato per il risarcimento di 5000 € di lavori effettuati a un immobile di fianco ad uno stabile a cui non è mai stata fatta manutenzione e vi sono infiltrazioni di acqua. Lo stabile è risultato di proprietà della mia famiglia, mia nonna non ne era a conoscenza e cercando tra i documenti abbiamo trovato un testamento che dice che l'immobile è di piena proprietà di mio nonno (defunto), documento di circa 40 anni fa. Questo stabile era ex sede PC, ora usato dal PD. Che diritti ha mia nonna su quest'immobile? Deve pagare 5000€? Oppure non è più responsabile di nulla non avendolo mai rivendicato?
Buongiorno, è strettamente necessario approfondire la questione, per capire innanzitutto che regime patrimoniale avessero i Suoi nonni, nonché se Sua nonna abbia accettato l'eredità del nonno. Poi si potrà procedere per capire meglio il resto. A disposizione, i miei contatti sono sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, ma se non è mai stata accettata l'eredità di Suo nonno, nulla è dovuto a titolo di risarcimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile Utente, occorre visionare ed analizzare tutta la documentazione in vs. possesso per potere esprimere un parere sensato sulla questione. Se vuole, può contattarmi privatamente oppure richiedendo una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Cordialmente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto
Come essere certi di non essere parte dei beneficiari in un testamento quando il defunto ha assicurato l'incontrario, ma solo verbalmente, e l'avvocato dice che per noi non c'è nulla. È possibile rich … Leggi tutto