Estratto conto negato: cosa possiamo fare?

Buongiorno, avrei bisogno solo di un chiarimento: un mutuo per attività andato in sofferenza ( per il quale sono in garanzia gli alloggi dei soci per mia figlia il nostro ) e per il quale in accordo con la Banca abbiamo pagato da novembre 2018 fino a novembre 2019 Euro 600 e da dicembre 2019 ad oggi avendo richiesto uno dei soci un prestito personale di 20.000 Euro stiamo pagando 1500 euro al mese. La mia domanda è questa: abbiamo diritto ad avere un estratto conto di quanto versato fino ad ora visto che si rifiutano categoricamente di riceverci e ci danno se chiesto solo il saldo rimanente e per via mail senza mai nessuna comunicazione. ringrazio moltissimo
Utente 6471

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Pia Cerchia
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/04/2022

Credo che le abbia già risposto precedentemente spiegandole che sarebbe meglio chiedere l'appuntamento in filiale tramite pec, se invece avete bisogno di avere la documentazione vi consiglio di farne richiesta scritta. Dovrebbe servirvi per avere chiaro gli importi da pagare,
Avete certamente diritto all'estratto conto e a tutta la documentazione. Inviate una diffida ai sensi dell'articolo 119 testo unico bancario che di seguito le trascrivo. L’art. 119 del Testo Unico Bancario [1] – rubricato “comunicazioni periodiche alla clientela” – dispone che le banche e gli intermediari finanziari: a) devono fornire al cliente, nei contratti di durata [2], una comunicazione chiara in merito allo svolgimento del rapporto, almeno una volta all’anno e comunque alla scadenza del contratto (l’invio al cliente deve avvenire in forma scritta o mediante altro supporto durevole [3], preventivamente accettato dal cliente) (art. 119 T.U.B., comma 1); b) per i rapporti regolati in conto corrente, devono inviare al cliente l’estratto conto, con periodicità annuale oppure a scelta del cliente, con periodicità semestrale, trimestrale o mensile (art. 119 T.U.B., comma 2). c) devono fornire al cliente (o a colui che gli succeda a qualunque titolo o che gli subentri nell’amministrazione dei suoi beni), se lo richieda, copia della documentazione inerente a singole operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni, e questo entro un congruo termine e comunque non oltre 90 giorni dalla domanda, con addebito al cliente dei costi di produzione della documentazione (art. 119 T.U.B., comma 4). avvocatoparrella.it ; 335/8248795
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 14/01/2021

Buongiorno, avete certamente diritto ad avere un rendiconto delle somme versate nonché i criteri di imputazione delle stesse. Cordiali saluti
Buonasera, ai sensi del Testo unico bancario è un Suo diritto avere gli estratti conto Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida al fine di ricevere quanto richiesto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/01/2021

Buonasera, loro sicuramente questo dato lo hanno, ai sensi dell'art. 119 TUB è possibile richiedere copia delle operazioni effettuate negli ultimi dieci anni e comunque sapere quanto è stato versato e quanto è da versare. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione