Fattura per consulenza: è lecito?

Giorni fa ho avuto un incontro con un consulente della CNA per avere un'offerta in merito all'apertura di una snc, ,ricevuto il preventivo ed essendo superiore alle mie attese ho rispettosamente comunicato che non mi sarei avvalso della sua collaborazione, mi vedo quindi arrivare via mail la richiesta di un pagamento di 90€ + IVA a fronte di una consulenza. Ora non sono mai stato informato del fatto che se non avessi accettato il preventivo avrei dovuto pagare, sembra quasi una ritorsione, è lecita la richiesta del professionista?
Utente 5488

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/09/2020

Buona sera, se concordata prima della consulenza, l'addebito dell'esercizio della prestazione intellettuale, è lecito. Cordiali saluti.
Buonasera, se non c'è prova documentale che, nonostante tutto, avesse dovuto pagare, nulla è dovuto. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione