Fondo Copertura Morosità: in che situazioni è valido?
Ci sono due palazzi con 18 appartamenti in totale che gestisce il nostro l'amministratore. C'è un condomino che in passato non ha pagato le rate condominiali. Il suo debito già è arrivato a circa €10000. Lui adesso si trova nell'altro paese europeo. Nella seconda convocazione dell'assemblea ordinaria tra le Ordine Del Giorno è presente la Richiesta di Fondo Copertura Morosità per coprire il debito sopra scritto del condomino. Con totale condòmini presenti 6 su 16 per millesimi 8/18 fa la delibera del Fondo ma nel verbale dell'assemblea non sono scritte nomi e cognomi chi è stato favorevole o contro. Anzi nel caso di Fondo Copertura Morosità ci vuole unanimità. Anche questa parola non c'è nel verbale dell'assemblea. Solo ha scritto che L'assemblea delibera di ripartire tra i condomini le spese maturate del condomino che non ha pagato relative ai bilanci dei cinque gestioni con la scrittura dei anni. Vorrei chiedere se è valido questo verbale per quello che riguarda Fondo Morosità.
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare il verbale, per l'approvazione del Fondo è necessaria l'unanimità, ma questa viene meno in caso di ragioni di urgenza dei condomini. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, abito in un condominio in cui 10 appartamenti venduti si stanno sobbrarcando le spese condominiali degli invenduti (5) di proprietà dell'impresa costruttrice che ci ha chiaramente detto ch … Leggi tutto
Buongiorno, dovrei procedere a pignorare 2 beni ad un mio creditore (a seguito di sentenza favorevole per risarcimento danni), so per certo che ha questi beni inseriti in un fondo patrimoniale da piu … Leggi tutto
Salve sono un ragazzo emigrato da 10 anni ell'estero.Io e mio fratello abbiamo ricevuto un immobile in eredità da mio zio.In quell'immobile mio zio ha vissuto gli ultimi anni insieme a dei tutori che … Leggi tutto