Fondo Patrimoniale: può essere aggredito dai creditori?

Buongiorno, ho alcuni immobili inseriti in un fondo patrimoniale. Se vengo condannato al risarcimento di un danno per il quale il credito nasce da bisogni extra familiari (appropriazione indebita), il creditore puo aggredire il fondo? Premetto che ho già un reddito da lavoro che soddisfa i bisogni familiari quindi il danno non riguarda bisogna familiari (e il creditore ne è al corrente). Grazie
Utente 5794

L’Avvocato risponde:

Per fornire una risposta esaustiva è necessario visionare l'atto di fondo patrimoniale e comprendere a quando risalgano gli eventuali debiti e nei confronti di quali soggetti sono maturati. Il trattamento riservato dalla legge ad alcune tipologie di creditori è differente rispetto a quello riservato ad altri. Per una consulenza approfondita, non esiti a contattarmi, per reperire una soluzione volta alla Sua maggiore tutela. Cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Immagine di profilo avvocato
Tania Tenuzzo
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/09/2021

Gentile Utente, posto che per un'attenta analisi della posizione occorre sempre una approfondita disamina degli elementi a disposizione. In ogni caso, da quanto rappresenta, il creditore non potrebbe aggredire i beni del fondo patrimoniale. Ove dovesse procedere in tal senso, occorrerà la sua opposizione in giudizio al fine di dimostrare, anche con presunzioni, la malafede del creditore che è al corrente di quale sia l'origine del suo credito, e quindi che non è strettamente legato ai bisogni familiari. Se necessita di ulteriori approfondimenti, si senta libero di contattami alla mail (tenuzzotania()gmail.com) che trova anche sul mio profilo. Cordiali saluti Tania Tenuzzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione