Buongiorno, sono debitore nei confronti di una Banca di una ingente somma, che non sono in grado di pagare. Per questo motivo è in corso una procedura di recupero del credito da parte della Banca. Oltre alla pensione, percepisco mensilmente il canone di affitto di un locale di cui sono locatario insieme a mia moglie, con la quale siamo in regime di comunione dei beni. Al fine di evitare l'aggressione del conto corrente da parte della Banca, io e mia moglie vorremmo far accreditare il canone di affitto su un IBAN relativo a un conto corrente intestato ESCLUSIVAMENTE a mia moglie. Vorrei sapere se, in questo caso, tale conto corrente intestato a mia moglie si può ritenere NON PIGNORABILE da parte della Banca, anche se su tale conto confluirebbe la mia quota parte del canone di affitto (pari al 50% del totale per effetto del regime di comunione dei beni).
Salve. I creditori potranno, entro 5 anni dalla cointestazione, esercitare l'azione revocatoria per recuperare il denaro su cui eseguire il pignoramento. Cordialmente, Avv. Nicola Stefano Dimartino
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, la banca potrà pignorare il conto corrente di Sua moglie per il 50% del canone di locazione in quanto il contratto di locazione è anche a Lei intestato. Inoltre, in caso di intestazione fittizia dell'intero conto corrente ad un solo coniuge la banca potrà sempre, entro 5 anni, esercitare l'azione revocatoria ed eseguire il pignoramento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, ho iniziato dei lavori con sconto in fattura. I lavori si sono protratti oltre la data di fine lavori scritta sul contratto. L'impresa si giustifica che non ha ancora incassato i soldi e c … Leggi tutto
Salve, io ho un account di trading online pochi giorni fa c’è stata in azione in mio possesso che ha fatto un balzo, facendo guadagnare una consistente cifra al che ho venduto subito questa azione. Do … Leggi tutto
"Il conto corrente del marito In presenza di una coppia sposata che abbia optato per il regime di separazione dei beni, il conto corrente del marito resta di sua proprietà esclusiva, la moglie non può … Leggi tutto