Inadempimento Contrattuale Impresa Edile Ristrutturazione: cosa posso fare?
Buongiorno, Con la presente chiedo una consulenza legale gratuita: Chiedo cortesemente i miei diritti in quanto l'impresa edile che sta ristrutturando l'immobile di proprietà è in ritardo nella consegna dello stesso prevista il 31 dicembre e slittata come da comunicazione telefonica ad inizio maggio. Inoltre sono state pagate delle fatture senza che sia stato eseguito nessun lavoro relativo alle specifiche riportate. Il timore è che l'impresa possa sparire e lasciare l'immobile ristrutturato a circa un 30% senza adempiere al contratto ed ai relativi pagamenti anticipati giustificati dall'approvvigionamento merci. Chiedo gentilmente un parere riguardante i miei diritti e nel peggiore degli scenari la procedura da seguire. Colgo l'occasione per augurarle una buona giornata
Buongiorno, se il contratto non lo prevede e non è pervenuta una richiesta scritta, è possibile inviare una diffida ad adempiere a controparte, domandando una riduzione del prezzo complessivamente pagato (non mi pare di comprendere infatti che sia interessato alla risoluzione del contratto per inadempimento). Qualora la controparte non effettui i lavori, potrà domandare la risoluzione del contratto e la restituzione di quanto pagato e non eseguito, oltre il maggior danno. Onde evitare di trovarsi in una situazione di stallo, posto che immagino nel contratto non fosse stabilito un termine essenziale per l'adempimento, consiglio di incaricare un legale per l'invio di una diffida con indicazione del termine per l'esecuzione dell'opera. Se di Suo gradimento, può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo e sarò lieta di fornirLe un parere completo a riguardo. Cordiali saluti
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare il contratto che è stato sottoscritto con l'impresa per comprendere se è presente o meno una clausola penale o una clausola risolutiva espressa, il mio consiglio, in caso di ritardo prolungato nell'esecuzione dei lavori, è quello di provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida all'impresa contestandone i ritardi, ed evidenziando le circostanze che tale ritardo è addebitabile esclusivamente al suo comportamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Buona sera, avevo ricevuto il Bonus per la facciata della mia casa pari a Euro 4.700.. poi la ditta si è voluta ritirare anche se aveva già ricevuto il bonifico per i lavori.. ora vorrei sapere come p … Leggi tutto