INPS: posso prendere la reversibilità se mio marito aveva debiti?

Salve. Ho una questione da porvi. A me e a mia figlia hanno bloccato la pratica per la pensione di reversibilità in quanto il mio defunto marito aveva una posizione debitoria con l’ INPS. Se io e mia figlia rinunciamo all’ eredità’, abbiamo diritto alla pensione di reversibilità’?
Utente 8234

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Rinunciare all’eredità non comporta la perdita del diritto alla pensione di reversibilità, che non ha nulla a che fare con la successione, essendo una prestazione economica di natura assistenziale a tutela della situazione di bisogno in cui vengono a trovarsi a causa del decesso i familiari del defunto. Pertanto ,il diritto alla pensione di reversibilità spetta indipendentemente dall’eredità. Per una consulenza più accurata, email avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, chi rinuncia all’eredità non perde il diritto alla medesima. La pensione di reversibilità, infatti, è una prestazione economica, avente natura assistenziale erogata dall’INPS ed esclusa dalle regole sulla successione, che spetta – laddove sussistano i requisiti di legge – ai familiari superstiti, in caso di decesso del pensionato o del soggetto assicurato che abbia maturato i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia o di invalidità. Per una consulenza approfondita e per assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione