Inquilino moroso: come recuperare gli affitti

Buongiorno, volevo richiedere un'informazione, attualmente ho un contratto d'affitto transitorio per una stanza in un alloggio, purtroppo non riesco da un paio di mesi a pagare l'affitto e la propietaria si sta attivando per mandarmi via di casa. Certamente lei ha ragione ma io non sto lavorando e non ho possibilità di pagare. Volevo capire cosa mi succederà a livello giuridico e civile e quando dovrò la lasciare la stanza. Grazie
Utente 13505

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia

Risposta in data 03/03/2022

Buongiorno, trattandosi di affitto abitativo all'udienza fissata per la convalida dello sfratto potrà chiedere l'assegnazione di un termine di grazia di 3 mesi. Decorso tale termine, qualora non venga saldata la morosità, lo sfratto verrà convalidato ed eseguito. L'esecuzione è affidata agli Ufficiali giudiziari che concretamente si recano in loco e intimano all'occupante di lasciare l'abitazione. Generalmente lo sfratto non viene mai eseguito al primo accesso, ma nel corso dei successivi potrebbe essere impiegata la Forza Pubblica per "costringere" all'allontanamento. Inoltre, inseme alla convalida dello sfratto per morosità può essere chiesto il Decreto Ingiuntivo volto al recupero dei canoni arretrati e che sostanzialmente è l'anticamera dell'esecuzione (immobiliare, mobiliare o presso terzi). Per approfondire la questione può contattarmi ai recapiti sul mio profilo e sarò lieta di fornirle una consulenza più dettagliata. Avv. Ilenia Bertaggia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione