Intermediazione immobiliare: dubbi

Buongiorno, la presente per chiedere consulenza sull’intermediazione immobiliare. Sto per comperare una casa di prossima costruzione e mi sono rivolto ad un’agenzia immobiliare per la ricerca dell’immobile. L’agente mi ha presentato al costruttore dicendomi di relazionarmi direttamente con lui. Il costruttore ha subito chiarito che avrebbe effettuato una vendita diretta dato che non aveva nessun contratto con l’agenzia immobiliare e nemmeno io ho alcun contratto scritto. Ora, in vista del contratto preliminare di vendita l’agente si è rifatto vivo per pretendere la sua provvigione pur non avendo svolto nessun altro lavoro. È corretto il comportamento dell’agente? Ha diritto alla provvigione? Grazie
Utente 9593

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, in linea di principio il diritto alla provvigione dell'intermediario matura dal momento che ha contribuito all'incontro tra le parti e alla realizzazione di un vincolo giuridico tra le stesse per il trasferimento dell'immobile. Ciò a prescindere dall'esistenza o meno di un contratto scritto. In linea di massima sarebbe onere dell'intermediario agire in giudizio e dimostrare di aver messo in contatto le parti e che le parti hanno poi effettivamente stipulato un accordo (un preliminare o rogito) per ottenere una sentenza che riconosca il suo diritto alla provvigione. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione