Buongiorno, la presente per chiedere consulenza sull’intermediazione immobiliare. Sto per comperare una casa di prossima costruzione e mi sono rivolto ad un’agenzia immobiliare per la ricerca dell’immobile. L’agente mi ha presentato al costruttore dicendomi di relazionarmi direttamente con lui. Il costruttore ha subito chiarito che avrebbe effettuato una vendita diretta dato che non aveva nessun contratto con l’agenzia immobiliare e nemmeno io ho alcun contratto scritto. Ora, in vista del contratto preliminare di vendita l’agente si è rifatto vivo per pretendere la sua provvigione pur non avendo svolto nessun altro lavoro. È corretto il comportamento dell’agente? Ha diritto alla provvigione? Grazie
Gentile Utente, in linea di principio il diritto alla provvigione dell'intermediario matura dal momento che ha contribuito all'incontro tra le parti e alla realizzazione di un vincolo giuridico tra le stesse per il trasferimento dell'immobile. Ciò a prescindere dall'esistenza o meno di un contratto scritto. In linea di massima sarebbe onere dell'intermediario agire in giudizio e dimostrare di aver messo in contatto le parti e che le parti hanno poi effettivamente stipulato un accordo (un preliminare o rogito) per ottenere una sentenza che riconosca il suo diritto alla provvigione. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
In data odierna sono entrata in possesso dei documenti attestanti casualmente, in quanto ho ricevuto la richiesta del pagamento della tassa IMU per un immobile che sapevo che non fosse più mio. Sono a … Leggi tutto
Buongiono,vorrei sapere come comportarmi relativamente a questa situazione: ho un immobile ( ereditato dalla madre) in comproprietà con mia sorella (che ha un amministrtore di sostegno assegnato dal g … Leggi tutto