Salve, mi trovo in comunione dei beni con mio marito. Ho un figlio minore e uno maggiorenne. La casa in cui viviamo è la nostra prima casa e ancora la stiamo pagando con mutuo. Qualora mio marito si trovasse in una situazione debitoria verso lo stato, quest’ultimo potrebbe pignorare la nostra abitazione? Se nel frattempo chiedessi la separazione e l’abitazione venisse lasciata a me ed ai miei figli, sarei al sicuro da eventuali pignoramenti per coprire i debiti di mio ex marito? Cerco consiglio come garantire a me e ai miei figli il nostro tetto. Grazie mille per l’attenzione.
Buonasera Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, vige il principio dell'impignorabilità della prima casa da parte dello Stato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto