Marito e moglie in comunione dei beni. marito esegue lavori di ristrutturazione su una casa di sua proprieta' al 16,66% acquisita per successione (decesso padre) prima del matrimonio. gli altri due comproprietari non pagano spese di ristrutturazione. in caso di impossibilita' a pagare i lavori (anche per eventuale decesso), chi e' chiamato in causa per onorare i debiti? i comproprietari dell'immobile o la moglie? la moglie si deve far rilasciare una dichiarazione per venire sollevata dal pagamento?
Buongiorno, solo i beni acquistati durante il matrimonio entrano direttamente in “comproprietà” tra i coniugi. Il rimborso delle spese sostenute per realizzare le migliorie, cui andranno aggiunti gli interessi legali, deve essere richiesto agli altri comproprietari, pro quota. In caso di necessità di assistenza, resto a Sua disposizione. Il mio studio si trova a Vanzago (MI), non lontano dalla Sua abitazione. Digitando il mio nominativo su google, può reperire i miei riferimenti per un contatto diretto. La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto