Lavoro artigiano non eseguito a regola d'arte: cosa fare?

A distanza di un anno l'artigiano mi contatta per sistemare il lavoro rimasto incompleto causa lavoro sbagliato per suo errore. Mi accusa pesantemente al telefono per non aver saldato il conto, mai emessa alcuna fattura. Emette ora un documento SCONTRINO inserendo metà del lavoro eseguito ad arte. Si presenta seguito appuntamento per sistemare il lavoro: manca un pezzo, il lavoro ancora non è concluso, non è stato effettuato a regola d'arte in quando le due metà del lavoro adesso sono differenti essendo passato molto tempo. Le produzioni sono diverse, i colori e i materiali cambiano a distanza di un anno. Chiedo intimazione a concludere i lavori entro 7 giorni che non è stata rispettata, e contesto il lavoro mal eseguito chiedendo di eseguire il lavoro come pattutito inizialmente. Si rifiuta comunicandomi che il suo lavoro finisce qui e se voglio posso passare a ritirare il pezzo sbagliato da Lunedì. Inoltre mi chiede novamente il saldo come da documenti in mio possesso che sono DDT e SCONTRINO. Mi rifiuto di pagare il conto di un lavoro non eseguito a regola d'arte e dovrò affrontare ulteriorii spese per farlo sistemare a un'altro artigiano. Posso interrompere le comunicazioni? o cosa rischio? Grazie
Utente 10371

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe approfondire la questione in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione