Le tasse universitarie vanno in prescrizione?

Ho scoperto di non aver rinunciato formalmente alla mia carriera accademica in un un'università pubblica, carriera conclusasi nella realtà oltre 5 anni fa, e nel richiedere il nulla osta per una nuova iscrizione ad una università privata mi è stato detto che prima bisogna saldare le tasse non pagate. le domande sono due: 1) è leggittimo non rilasciare il nullaosta chiedendo in cambio il pagamento degli arretrati? 2) fra pochi giorni decorreranno i 5 anni dalla data di scadenza di alcune di queste tasse, si potranno quindi queste considerare prescritte alla scadenza del suddetto termine e quindi automaticamente non esigibili oppure sarebbe necessaria una causa civile in quanto molte università sostengono che la prescrizione delle tasse sia decennale?
Utente 6955

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la risposta ai suoi quesiti esige l'esame della documentazione in suo possesso ed uno specifico approfondimento giuridico. Sono a sua disposizione per fornirle parere formale in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione