Legittima in assenza di testamento

In caso di vendita di un immobile, in assenza di testamento ed in presenza del coniuge e di due figli, quanto spetta ad ogni parte?
Utente 15271

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. In assenza di testamento la massa ereditaria viene così divisa: 1/3 al coniuge (il quale ha il diritto di abitazione sull'immobile familiare); ed 1/3 ciascuno agli altri due figli. Nel caso si decida di vendere l'immobile di residenza familiare, il coniuge che rinuncia al diritto di abitazione ha diritto ad una quota maggiore del ricavato. Se l'immobile non è quello di residenza familiare, il ricavato si divide in parti uguali tra coniuge e figli. Sono a disposizione nel caso necessiti di approfondire l'argomento. Se vuole può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o contattarmi tramite il mio recapito e-mail. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione