Legittimità delle prove presentate: come riconoscerle?
Se mi arriva una diffida da adempiere e messa in mora per una serie di servizi dove non vi è allegata fattura o contratto ma si sostiene che chi ha svolto il servizio abbia annotato tutto su fogli cartacei sostenendo che essi siano prova dei servizi da lui offerti e pretendendo pagamento, questo è lecito? Il possesso di questi fogli dove vi sono annotati da lui , possono essere presi in considerazione come prova dei servizi da lui offerti?
Buongiorno, se non sono accompagnati da documenti indiziari, che facciano presumere la fondatezza della richiesta, e il documento trasmesso non riporti alcun elemento di legittimità, la richiesta non dovrebbe essere legittima. Tenga presente che la risposta è fornita senza aver valutato i documenti che ha citato. Saluti.
Buonasera, assolutamente no. I documenti redatti di proprio pugno dalla persona che la "accusa", non fanno prova. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, La mia richiesta riguarda una denuncia che vorrei fare di maltrattamenti subiti da una parente a me stretta. Se fortunatamente sono riuscita a registrare il momento in cui questa persona c … Leggi tutto