Lettera dogana: è una truffa?

Salve,ho ricevuto tramite posta ordinaria una lettera proveniente dall'Olanda,dove mi chiedono di pagare la somma di euro 75,00,per un acquisto di un paio di scarpe contraffatte trattenute dalla dogana,la somma richiesta è dovuta per la distruzione di tali scarpe Vi chiedo un vostro parere in merito,se devo pagare oppure no.
Utente 7521

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, senza poter visionare la lettera ricevuta è difficile risponderLe. Indubbiamente desta perplessità una tale richiesta ed è probabile che possa trattarsi anche di un tentativo di truffa. Non si vede come si possa addebitare un imposta per una contraffazione al consumatore. Nel caso necessiti di una consulenza sull'argomento può richiedere consulenza diretta tramite il mio profilo ed inviarmi poi la lettera scannerizzata a mezzo mail. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione