Lettera dì ingiunzione: che fare

Ho ricevuto una lettera di ingiunzione cosa devo fare?
Utente 18682

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Corrado Anelli
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/02/2023

Egregio Utente, poichè Ella non ha descritto l'oggetto dell'ingiunzione, nè i fatti costitutivi della pretesa di pagamento formalizzata nei Suoi confronti, occorrerebbe visionare la lettera onde poter verificare la fondatezza dell'avversa richiesta ed eventualmente, se ci sono i presupposti, contestarla. Sono a Sua disposizione per una consulenza previo contatto telefonico o via mail ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Corrado Anelli
Buongiorno. Per poterLe rispondere sarebbe necessario prendere visione della lettera. Se la richiesta di ingiunzione è infondata - anche solo parzialmente - occorre contestarla. Se necessità anche solo di una consulenza sono a disposizione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gent.le Utente, per risponderle sarebbe opportuno prendere visione della lettera richiamata. Qualora necessitasse di una consulenza può contattarmi via mail all'indirizzo presente sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Gian Piero Bottalico - Valenzano (BA)
Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione