Liquidare una parte di eredità: come si fa?

Gentilmente se potete aiutarmi. In seguito alla morte di mio padre ho ereditato parte del patrimonio (1/3 con mia madre e mio fratello). Nella casa al piano terra abita mia madre (dove viveva con mio padre), mio fratello si è spostato al piano superiore con la sua famiglia. Io mi sono spostata in altra casa con mio marito. Ora la moglie di mio fratello ha comprato una casa in cui hanno deciso di spostarsi in quanto non interessati a vivere nella casa ereditata da mio padre. La mia intenzione è di liquidare mio fratello. Come dobbiamo procedere? Lui aveva effettuato dei lavori (che per altro si potevano evitare). Un domani quando mancherà mia madre dovrò liquidarlo nuovamente della metà? Spero di essermi spiegata. Cordiali saluti
Utente 7910

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, bisogna valutare gli incroci di quote, potete decidere di liquidare già ora, con una perizia e la stima dei lavori, gli eredi che non siano interessati a gestire gli immobili ereditari. Si può anche predisporre i beni per il futuro, in modo che non ci siano ulteriori spartizioni, ma sono scelte da valutare approfonditamente. Resto a sua disposizione per assistenza o consulenza diretta, trova i recapiti dello studio sul mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buonasera. Può acquisire anche la quota di suo fratello liquidando il suo valore oltre le spese affrontate per le migliorie apportate all'edificio. Così come in futuro, in seguito alla successione di vostra madre. Comunque, i casi e le soluzioni in materia di successione e comunione ereditaria possono essere vari. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione