Nel fine Febbraio 2022, dopo circa 6 mesi di locazione come inquilino, invio al conduttore, tramite avvocato, lettera di risoluzione immediata del contratto per gravi vizi di muffa e umidità, seguiti da apposita relazione tecnica asseverata di un regolare geometra. Si invitava per altro entro e non oltre una settimana a prendere contatti per la riconsegna delle chiavi tramite la redazione di apposito verbale di riconsegna. Il conduttore ha fatto finta di nulla, come per la situazione della muffa, fino al mese di settembre, dove mi cita in tribunale per sfratto di morosità pretendendo i mesi da marzo a settembre i quali la casa é stata completamente vuota e non abitata. L'avvocato in questo periodo di tempo é rimastl in attesa senza procedere in nulla e le chiavi, non avendole potute consegnare, sono rimaste nelle mie mani fino ad oggi. Vorrei ricevere ulteriori pareri/consigli su come procede.
Buonasera. Dovrebbe opporsi all'intimazione di sfratto, eccependo la grave presenza di muffa ed umiditànell'abitazione. Ma per una corretta valutazione, occorre conoscere bene documenti e circostane del caso. Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto
Buonasera, scrivo in qualità di locatario di un immobile locato nel 2018 e restituito dopo 4 anni con pezzi di intonaco cadenti dai soffitti di tutta la casa ed interventi sulle tubature della cucina … Leggi tutto