Mancato preavviso: cosa comporta?

Buongiorno, vi scrivo per una questione relativa al mancato preavviso: il mio periodo di preavviso finiva, a seguito di dimissioni volontarie, il 30/07/2021; per volontà mia non ho completato i giorni previsti interrompendo il rapporto di lavoro a fine giornata del 16/07/2021, mancando quindi 80 ore da lavorare; in seguito, leggendo la busta paga, ho trovato una voce: codice 406 - mancato preavviso e fino qui mi sembra giusto. Ma mi hanno anche scalato 80 ore di ferie non pagandole, infatti sono nella colonna "dati statistici". è corretto tutto questo? Grazie Saluti
Utente 9512

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/08/2021

Buonasera, ha subito due volte la trattenuta relativa al mancato preavviso? Se così fosse non è corretto. Qualora, invece, Lei abbia riscontrato in busta paga solo una trattenuta a titolo di mancato preavviso - corrispondente al monte ore da Lei non eseguite - ciò è corretto. Rimango a disposizione. Avv. Antonella Belvedere

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione