Mantenimento ai figli dopo l'omologa: informazioni
Buongiorno. nel caso di separazione consensuale con affido condiviso, dove i figli minori, in questo caso due, rimangono a vivere con uno dei genitori, il quale, nel atto di separazione si impegnava a corrispondere un cifra in denaro mediante ricarica su carta prepagata ad ognuno dei figli. Il genitore affidatario può essere esonerato dal versamento in denaro in quando i figli vivono con esso che provvede al sostentamento?
Buongiorno, bisogna attenersi a quanto statuito nel provvedimento di separazione, salvo richiedere una modifica delle condizioni stesse. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, il mantenimento decorre dal deposito del ricorso e non dall'omologa, l’assegno di mantenimento solitamente viene versato al genitore collocatario, nel caso di figlio minori . Per ulteriori informazioni occorre visionare la sentenza e gli atti in Suo possesso al fine di poter ricevere un parere completo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve ho acquistato un prodotto su subito.it con titolo ruotino di scorta e mi ritrovo ruota,subito.it ha solo oscurato il.sito ed io mi ritrovo una Ruota che non mi occorre.Potete aiutarmi.L'azienda … Leggi tutto
Buongiorno, sono divorziato da 15 anni ed ho un figlio di 22 anni che ha raggiunto l indipendenza economica lavorando come libero professionista. Voglio revocare gli alimenti come la legge prevede. Il … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto