Egregi Signori, Desidererei avere il Vs. parere a proposito di quanto segue: avrei la possibilita' di sposarmi (in chiesa) in Canada con una cittadina residente. Nel caso in cui, dopo 2/3/x anni debba/voglia tornare in Italia, il matrimonio sarebbe annullato d'ufiicio oppure dovrei seguire un iter secondo le leggi italiane (o canadesi ?)? Vi saluto cordialmente, Stefano Vignoli
Buongiorno Sig. Vignoli, nel caso un domani volesse tornare in Italia, il matrimonio contratto in Canada, per essere riconosciuto in Italia, deve essere trascritto presso il proprio Comune competente. Resto a disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Ci siamo sposati lo scorso 1/10 in Italia, scegliendo che si applicasse la legge patrimoniale del nostro paese di residenza, il Belgio. Pensavamo che al registrare il matrimonio in Belgio potessimo sc … Leggi tutto
Sono figlia di un italiano deceduto all'estero non iscritto all'aire. Mio padre conviveva con mia madre e al momento della sua morte mia madre ha redatto un testamento nel quale dice che metà casa e s … Leggi tutto
Buona sera, ho una domanda per voi...ho ricevuto una proposta di matrimonio ma al momento sono solo separata da mio marito, sono separata da 14 anni e sono anni che non ho contatti con lui, non ho il … Leggi tutto