Mobili: cosa fare se non vanno bene

Nei primi giorni di marzo e' arrivata una camera da letto e cucina acquistati da mondo convenienza, il como' della camera da letto si e' aperto in due e mi ha ferito, per cui hanno aperto un sinistro, per la cucina sono andati via con tre cassettoni rotti e la mancanza di una maniglia, fatte debite segnalazioni il giorno dopo vbiene l idraulico, ci fa notare che il lavello non e' agganciato, per cui si fa un altra segnalazione, ma mette il rubinetto e lo collega , il giorno dopo ci accogiamo che dal lavandino perde acqua, non si sa se per mancanza dell aggancio del lavello o per problemi di rubinetto, altra segnalazione con anche richiesta di sost lavello sotto in quanto preso acqua, arrivano i posatori per la sost lavello, pero' manca l idaulico, altri giorni, tornano per sost dei tre cassetti, la maniglia, il sottolavello, il lavello e il rubinetto, sistemano sottolavello e rubinetto, mancano i tre cassetti e la maniglia, il giorno dopo ci accorgiamo che c'e' ancora perdita acqua, ritorna l idraulico , il problema e' il rubinetto che e' difettoso, per cui lo cambia con uno che aveva al volo Praticamente dal 6 marzo, dove ho pagato con assegno la cucina, mi ritrovo a oggi con l impossibilita' totale di utilizza, e' possibile chiedere un risarcimento e casomai recedere e chiedere i danni? grazie
Utente 8683

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Sembra che non passi giorno che non venga a conoscenza di questi disguidi con i mobili, in un modo o nell'altro. Mi astengo, per correttezza, dal citare l'Azienda. Ragion per cui, se vuole una mia consulenza in tema sono a disposizione. E' lapalissiano che in termini civilistici lei ha ragione. Questo dato è scontato. Tenga conto che opero in tutta Italia. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, il suo caso è identico a uno recentemente da me seguito sempre con Mondo Convenienza e chiuso in modo positivo e soddisfacente per il cliente. E' possibile domandare il risarcimento, se il contratto è standard come quello che avevo letto per l'altro assistito. Se gradisce, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti
Buongiorno, visti i difetti già mostrati e gli errori di montaggio, potrà chiedere la risoluzione del contratto se non sono riparabili, potrà anche, in alternativa, optare per una riduzione del prezzo. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio Foro di Brescia
Buongiorno Angela, sì. E' possibile richiedere eventualmente la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo o la sostituzione di tutto ciò che è difettoso, oltre al risarcimento dell'ulteriore danno. Tuttavia Le consiglio di inviare preliminarmente (e quanto prima!) una formale lettera raccomandata A/r (o pec) al venditore - magari per il tramite di un Avvocato di Sua fiducia - con la quale denuncia tutti i vizi e tutti danni subiti. Tutti i vizi della merce che si acquista devono essere prontamente denunciati al venditore. Resto a disposizione se necessita di una consulenza più approfondita o assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, da quello che descrive è possibile ottenere la risoluzione del contratto (prestazione non eseguita a regola d'arte) e l'eventuale il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione