MSC Crociere Imbarco negato senza motivo: si può recuperare cifra?
Buongiorno, il giorno 27/07/2022 ore 15:00 all'imbarco della MSC Meraviglia a Civitavecchia ci è stato negato l'accesso perchè mia moglie di nazionalità ucraina non aveva con se il permesso di soggiorno ma aveva solo la carta di identità italiana e il passaporto, sul documento di conferma ricevuto via email da MSC Crociere con i dati riepilogativi del viaggio è riportata la seguente informazione: "Assicurati di avere un documento di identità ed eventuali visti validi per la crociera" quindi nessun riferimento specifico al permesso di soggiorno, chissà quanti ignori clienti sono caduti in questa trappola.... Vi segnalo che solitamente quando si identifica una persona in Italia è sufficiente esibire la carta di identità che automaticamente presupporre il possesso del permesso di soggiorno, quindi l'obbligo di esibire il permesso di soggiorno era del tutto secondario Dopo alcuni minuti di panico e sconcerto cercando nella posta elettronica, mia moglie ha ritrovato il PDF del permesso di soggiorno che prontamente è stato esibito in forma digitale all'addetto al check-in ma l'operatore divertito da questa nostra tragedia ci ha detto subito dovevamo per forza esibire il documento cartaceo pena l'impossibilità di salire a bordo. Purtroppo abitando a Siena non potevamo nemmeno ritornare a casa e poi ritornare a Civitavecchia per recuperare il documento, infatti il check-in chiudeva alle 17:00 Insomma la nostra vacanza è saltata per colpa dell'ignoranza e arroganza del personale di questa compagnia, gli operatori non si sono resi conto dell'errore e del danno economico/morale arrecato, se proprio si voleva identificare mia moglie per filo e per segno bastava fare una telefonata alla Questura più vicina per capire subito se effettivamente risiedeva in Italia, e invece niente siamo tornati a casa e 1528 Euro intascati ingiustamente da MSC Crociere. Capisco il business della compagnia ma è eticamente scorretto non rimborsare i clienti vittime della vostra poca gentilezza e professionalità. Con la presente chiedo parere gratuito se esiste la minima possibilità di recuperare la cifra spesa o mi sto illudendo.
Buonasera, la questione andrebbe approfondita visionando il contratto di viaggio e la documentazione per poi procedere con una richiesta di rimborso, qualora emergano elementi a sostegno della richiesta di risarcimento. Se ha necessità di assistenza si resta a disposizione ai recapiti indicati. Grazie per l'attenzione Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Buona sera, sono spiacente del suo inconveniente, se vuole inviarmi il contratto di viaggio e la documentazione in suo possesso, potrò assisterla o in alternativa fornirle adeguata consulenza, in cui le chiarirò i passaggi della questione, per poi procedere alla contestazione. Resto a sua disposizione, trova l'accesso diretto alla consulenza diretta e i contatti dello studio, visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera, da quanto descrive ci sono i presupposti per poter ottenere il rimborso della somma versata, in quanto se Sua moglie era in possesso della carta d'identità Italiana, quest'ultimo è documento necessario per potersi imbarcare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, Ho investito nell'offerta di di pre-vendita di cryptovalute(le cosi dette ICO) tramite l'exchange **.com. L'importo totale è di circa 6000 euro. Alla fine per poter prelevare il "patrimonio … Leggi tutto
Gentili Avvocati,vorrei sapere se per il recupero di un credito si può ricorrere a decreto ingiuntivo in gratuito patrocinio.Quali sarebbero le spese ammesse e se le spese legali verranno poi addebita … Leggi tutto