NASPI: posso fare ricorso per averla?

Ho fatto richiesta della naspi effettuata all’Istituto INPS. avevo trovato lavoro presso la travatec e per motivi di incompatibilità per un problema fisico ho dovuto dare le dimissioni , il contratto era determinato con un periodo di prova . ho lavorato dal 15/07/2021 al 8/08/2021. dopo ho lavorato presso adecco con contratto in somministrazione che è partito dal 22/08/2021 al 27/08/2021 con periodo di prova non superato. poi presso next dal 9/09/2021al 24/09/2021 con contratto in somministrazione e cessato contratto in data stabilita. il 2/09/2021 ho chiamato al call center per fare la richiesta della naspi e dala signorina mi è stato detto che non era possibile fare la richiesta della nuova naspi e che bastava fare la continuazione della richiesta fatta al 15/07/2021. anche al 4/10/2021 ho richiesto la nuova naspi e anche in questo caso mi è stato detto la stessa cosa , la differenza e che lei mi ha chiesto le date precise dei tre lavori con le date e lei mi assicurò che bastava così e non sarebbe servito fare una nuova naspi. IMPORTANTE: ho comunicata sul sito inps che avevo trovato lavoro entro i 5 giorni del contratto. chiamai anche al 15/10/2021 per chiedere informazioni e spiegando le cose e lei fece un sollecito eoggi 21/09/2021 mi è arrivata la comunicazione .In merito alla sua richiesta avente ID 1-12164366704 effettuata all’Istituto INPS in data 15/10/2021, le comunichiamo quanto segue: Buongiorno, si segnala che la Naspi è decaduta perché il 15/07/21 si è rioccupato con un contratto superiore a 6 mesi ed è irrilevante che si sia dimesso in anticipo. Può presentare nuova domanda Naspi facendo riferimento all'ultimo rapporto di lavoro. saluti oggi 21/10/2021 oggi mi è stata fatta una nuova richiesta di naspi, i è stata comunicato che parte da oggi e che il mese che sono a casa dall' ultimo contratto perdo i giorni. la mia domanda e il vostro aiuto , io credo che quandoho chiamato il call center e seguo e do informazioni che mi vengono richieste e spiego dettagliamente i vari contratti - ho do tutte le informazioni e non mi sembra giusto che se mi danno informazioni o fanno cose non giuste io debba perderci un mese della naspi,perchè la perdita del lavoro non è olpa mia e in questo caso di difficoltò mi fanno comodo l' aiuto. quindi cortesemente se potesse aiutarmi per il ricorso , io credo di aver fatto tutto giusto oltra a comunicare a un addetta e ho seguito le sue procedure . spero che mi possiate aiutare. porgo le mie più sincere scuse per eerori di ortografia e sperando di non essere stato maleducato , vi prego di aiutarmi , visto che le richieste sono state fatte e se la signorina ha fatto la contunuazione al posto di una nuova pratica , non è giusto che vada a mia discapito. cordiali saluti
Utente 10673

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 21/10/2021

Buonasera, dal primo contratto cui fa riferimento (quello per cui ha iniziato il 15.07.2021) si capisce che lei si sia dimesso e questo fa sì che lei non abbia diritto alla NASPI, che viene riconosciuta a soggetti licenziati o che si sono dimessi per giusta causa. Per cui lei avrebbe dovuto richiedere nuova NASPI dopo i contratti di somministrazione la cui prova non è stata superata e/o cessati. Mi contatti per ulteriori chiarimenti, i recapiti li trova sul mio profilo. Avv. Antonella Belvedere

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione